Passa ai contenuti principali

Fizz e Pazz. E la nonna.


Frizz è un bambino e Pazz è il suo cane.
Questo cane Pazz era un cane brutto, ma brutto, ma così brutto che nessuno lo voleva vicino e se lo vedevano scappavano.
Se una vecchietta lo vedeva iniziava a correre zoppicando per allontanarsi, le mamme gli urlavano contro, i bambini a volte gli lanciavano pietre (voce triste).
Pazz era però un cane un po' dispettoso e ne combinava di tutti i colori, era buono solo con Frizz.
Pazz aveva un debole per due cose: l'aranciata frizzante e le caramelle frizzanti. C'era solo un piccolo problema, l'aranciata frizzante e le caramelle frizzanti gli facevano venire un gran mal di pancia, e lui poveretto doveva fare tanta ma tanta ma proprio tanta cacca. E per un cane è sempre un problema.
Insomma Pazz non sapeva mai dove farla, e le vecchie le mamme e le nonne urlavano ancora di più perchè Pazz la faceva sul marciapiede, sugli ingressi delle case, ai giardini, davanti alle scuole e davanti agli asili.

Un bel giorno Frizz andò nel negozio per comprare il pane alla mamma, rimasero dei soldi e Frizz decise di comprare due caramelle frizzanti.
Frizz se le voleva mangiare tutte e due lui, poi guardò negli occhi il suo cane Pazz e provò tanta pena, perchè Pazz gli faceva gli occhi dolci.
Allora diede una caramella frizzante a Pazz. Pazz però iniziò ad aver un po' di mal di pancia, e non trovava un posto adatto per fare la cacca.

Poi Frizz tornò dalla mamma per portare il pane. Quel giorno la vecchia nonna doveva pranzare con loro.
Appena vide Frizz lo accalappiò e gli diede un bacio grande.
 (voce piena di tensione e ritmo veloce da ora) Mentre la nonna lo stringeva Frizz cercava di scappare perchè la nonna aveva la dentiera (cioè i denti di plastica che si mettono in bocca quelli che da bambini non se li lavano) e i suoi baci erano tutti bavosi. rFizz si spostava ma la nonna lo tirava e tirando tirando aprì la bocca e le cadde a terra la dentiera.

Pazz appena vide quella cosa per terra dimenticò il suo mal di pancia,  pensò che doveva essere molto buona e corse subito a prendere la dentiera, poi cercò di scappare ma la nonna lo prese per la coda, poverino, e Pazz abbaiò per il dolore lasciando cadere la dentiera.
Dopo tutto questo gran macello la nonna era molto arrabbiata con Frizz e voleva che Frizz lavasse i denti di plastica, visto che il cane era suo.
Frizz prese i denti di plastica e invece di lavarli li gettò dalla finestra.
La nonna e la mamma al vedere la dentiera spiaccicata sul marciapiede urlavano, urlavano... e poi lo misero in punizione.
Niente ipad per tutto il pomeriggio, e poi doveva fare 200 divisioni, imparare quattro poesie lunghissime e scrivere 1000 volte sul quaderno: Sono stato maleducato con la nonna.
Frizz era davvero triste, insomma tutto questo era successo perchè la nonna da bambina non si lavava i denti.

Allora ideò una vendetta. Una tremenda vendetta.
Vedeva Pazz vicino a lui, che cambiava sempre posizione perchè aveva mal di pancia, visto che aveva mangiato la caramella frizzante.
Sembrava proprio che Pazz dovesse fare una cacca grande, ma grande, ma così grande che avrebbe dovuto scavare due giorni per sotterrarla. Allora Frizz di nascosto prese la borsetta della nonna, la mise per terra e poi fece sedere Pazz sulla borsetta.
Non vi dico cosa è successo !!
La nonna poi di sera doveva andare via, così ... (suspence) prende la borsetta, la apre per mettere le sue cose e
Aaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
Iniziò a urlare urlare urlare urlare.......
Poi disse a Fizz che non l'avrebbe passata liscia, infatti fu così, ma questa è un'altra storia.


*I bimbi devono avere almeno 4 o 5 anni.
 **Questa non è una storia politically correct .


Post popolari in questo blog

La storia della ranocchietta.

C'era una volta una ranocchietta. Questa ranocchietta era, come tutte le ranocchiette, verde verde. Verde brillante che si vedeva da lontano e certe volte pure di notte. Come tutte le ranocchiette aveva una rana mamma, che le voleva molto bene ma ogni tanto la rimproverava perché faceva i capricci o disubbidiva. Però la ranocchietta era buona e affettuosa e sempre gentile, le piaceva nuotare nell'acqua, saltare di foglia in foglia, acchiappare al volo le zanzare per mangiarle e giocare con le sue amiche farfalle. Viveva nello stagno, era una vita felice e divertente però c'era una cosa che alla ranocchietta sarebbe piaciuto fare e non faceva perchè la mamma lo proibiva.  La nostra piccola ranocchietta verde verde brillante non voleva stare nello stagno che è umido e pieno d'acqua ma voleva giocare con le farfalle sul bel prato pieno di fiorellini bianchi. La mamma ( voce cupa ) lo aveva proibito perchè...nel prato viveva un  grosso grosso grosso grossissimo serpen...

La storia della formicuzza.

C'era una volta, nel bel mezzo della campagna, un formicaio. Il formicaio è la casa delle formiche. Le formiche lo costruiscono scavando con le loro piccole piccole zampette la terra. Ma quante zampette ha la formica? Bè, la formica ha innumerevoli zampette, ben sei! Con queste zampe sono capaci di costruire la loro casetta. Le formiche si costruiscono una bella tana sotto la terra, fatta di tante stanze e in ogni stanza succedono delle cose. C'è la stanza per la cucina, lì le formiche tutte insieme cucinano il grano, c'è la stanza per la nanna, e le formiche dormono tutte insieme con letti vicini vicini e alti alti di tanti piani, in ogni piano una formica. Poi c'è la stanza della tv, e le formiche hanno tanti cartoni animati e il loro preferito sapete qual è?  E'...  (scelta libera) . Però in questa bella casetta sotto terra con tante formiche tutte vicine vicine e tutte insieme ce n'era una diversa. Era, questa Formicuzza, diversa dalle altre perché n...

La storia della farfalla

C'era una volta una farfalla. Tu sai cos'è una farfalla vero? E' un animale magico, bellissimo, ha due ali grandi grandi per volare vicino alle nuvole e tanti colori per poter essere riconosciuta dai bambini. Se ha le ali ed è colorata è una farfalla, mentre se ha le ali ed è tutto nero è un orriiiiibile insettoooooo ( fate la voce cavernosa ed abbassatevi verso il bambino, sentirete gridolini di spavento ). Vabbè, per fortuna oggi abbiamo la farfalla. Allora, questa farfalla ha due splendide ali. Di che colore sono secondo te? ( aspettate la risposta e date alla farfalla il colore scelto da vostro figlio, adesso useremo l'azzurro ) Bravo, bravissimo, come hai fatto ad indovinare il colore? Se proprio un bimbo sveglio!  La farfalla con le sue bellissime ali azzurre volava sempre di qua e di là, era un cucciolo di farfalla, e quindi volava sempre con la sua mamma, che era come lei ma aveva le ali più grandi. Era una farfalla curiosa, e trascinava sempre la sua mam...