Passa ai contenuti principali

L'oca Palla

C'era una volta un'oca.
Si chiamava Palla, era bianca col becco arancione e non faceva l'uovo perché era un maschio.
Quest'oca Palla viveva in un laghetto, in un parco di una grande città.
Passava il tempo a camminare sul prato, a nuotare, a riposare col becco sotto l'ala.
Ma il suo passatempo preferito era assistere alle partite di calcio.

Accanto al laghetto c'era infatti un campetto di calcio che il pomeriggio si riempiva di bambini, l'oca Palla camminava dondolando di fronte alla recinzione, si metteva di fianco e col suo occhio azzurro fissava la partita.
Muoveva il lungo collo di qua e di là per seguire la direzione del pallone, quando c'era un gol e i bambini urlavano anche l'oca Palla allungava il suo collo bianco e gridava al cielo:
- QUAQUAQUA QUA QUA -.
Poi sbatteva un pochino le ali, si rassettava le penne e si rimetteva a guardare la partita.

Un bel giorno però un calcio potentissimo fece volare il pallone sopra la recinzione.
L'oca Palla vide il pallone rotolarle davanti, ebbra di felicità iniziò a spingere il pallone, un po' col becco, un po' con l'ala, un po' col suo gozzo gonfio, era felicissima,
Una serie di lunghi -QUAQUAQUAQUA QUAQUAQUA QUA QUA  QUA qua qua qua QUA QUA qua qua qua - gli uscivano dal becco.
Ma un bambino arrivò a riprendere il pallone.
L'oca era disperata, vide il pallone ritornare di là, anche lei ne avrebbe voluto uno.

Prese coraggio e decise di volare oltre la recinzione per giocare con i bambini.
Infatti l'oca non sa di essere un'oca. Non sa che i bambini sono bambini e le oche sono oche.
L'oca sapeva solo che voleva giocare a pallone.

Atterrò con uno sbattito di ali proprio davanti alla porta della squadra dei più piccolini - che stavano perdendo, capita se si è piccoli e gli altri sono grandi - e tutti i piccoli calciatori si fermarono a guardarla stupiti.
Un'oca in porta!!
Proprio in quel momento un pallone calciato dall'attaccante della squadra dei grandi partì dal fondo del campo.

Volò nell'aria azzurra per segnare il gol della vittoria avversaria, l'oca Palla vide arrivare il pallone davanti a lei, aprì le sue grandi ali bianche occupando TUUUUUTTO lo spazio della porta, parò in modo memorabile e così la partita finì in pareggio.

I bambini più piccoli, che essendo bambini non si fanno problemi ad avere un'oca in squadra, basta che sappia giocare, le comprarono una bella divisa da portiere, guanti no perché l'oca ha le ali, scarpe non c'è bisogno, e da quel giorno l'oca Palla para tutti i tiri e vive nel parco felice e contenta.

Commenti

Post popolari in questo blog

La storia della ranocchietta.

C'era una volta una ranocchietta. Questa ranocchietta era, come tutte le ranocchiette, verde verde. Verde brillante che si vedeva da lontano e certe volte pure di notte. Come tutte le ranocchiette aveva una rana mamma, che le voleva molto bene ma ogni tanto la rimproverava perché faceva i capricci o disubbidiva. Però la ranocchietta era buona e affettuosa e sempre gentile, le piaceva nuotare nell'acqua, saltare di foglia in foglia, acchiappare al volo le zanzare per mangiarle e giocare con le sue amiche farfalle. Viveva nello stagno, era una vita felice e divertente però c'era una cosa che alla ranocchietta sarebbe piaciuto fare e non faceva perchè la mamma lo proibiva.  La nostra piccola ranocchietta verde verde brillante non voleva stare nello stagno che è umido e pieno d'acqua ma voleva giocare con le farfalle sul bel prato pieno di fiorellini bianchi. La mamma ( voce cupa ) lo aveva proibito perchè...nel prato viveva un  grosso grosso grosso grossissimo serpen...

La storia della formicuzza.

C'era una volta, nel bel mezzo della campagna, un formicaio. Il formicaio è la casa delle formiche. Le formiche lo costruiscono scavando con le loro piccole piccole zampette la terra. Ma quante zampette ha la formica? Bè, la formica ha innumerevoli zampette, ben sei! Con queste zampe sono capaci di costruire la loro casetta. Le formiche si costruiscono una bella tana sotto la terra, fatta di tante stanze e in ogni stanza succedono delle cose. C'è la stanza per la cucina, lì le formiche tutte insieme cucinano il grano, c'è la stanza per la nanna, e le formiche dormono tutte insieme con letti vicini vicini e alti alti di tanti piani, in ogni piano una formica. Poi c'è la stanza della tv, e le formiche hanno tanti cartoni animati e il loro preferito sapete qual è?  E'...  (scelta libera) . Però in questa bella casetta sotto terra con tante formiche tutte vicine vicine e tutte insieme ce n'era una diversa. Era, questa Formicuzza, diversa dalle altre perché n...

La storia della farfalla

C'era una volta una farfalla. Tu sai cos'è una farfalla vero? E' un animale magico, bellissimo, ha due ali grandi grandi per volare vicino alle nuvole e tanti colori per poter essere riconosciuta dai bambini. Se ha le ali ed è colorata è una farfalla, mentre se ha le ali ed è tutto nero è un orriiiiibile insettoooooo ( fate la voce cavernosa ed abbassatevi verso il bambino, sentirete gridolini di spavento ). Vabbè, per fortuna oggi abbiamo la farfalla. Allora, questa farfalla ha due splendide ali. Di che colore sono secondo te? ( aspettate la risposta e date alla farfalla il colore scelto da vostro figlio, adesso useremo l'azzurro ) Bravo, bravissimo, come hai fatto ad indovinare il colore? Se proprio un bimbo sveglio!  La farfalla con le sue bellissime ali azzurre volava sempre di qua e di là, era un cucciolo di farfalla, e quindi volava sempre con la sua mamma, che era come lei ma aveva le ali più grandi. Era una farfalla curiosa, e trascinava sempre la sua mam...